. . "Luis (o Luigi) Rovatti, di nascita italiana, lavorò a Buenos Aires con ottimi risultati, lo testimonia questo strumento dall'esecuzione corretta e pulita. Etichetta a stampa con integrazioni a penna per l'indirizzo e l'anno:\"LUIS ROVATTI/Calle Cujo 1459/1891 BUENOS AIRES 1891/se fabrican y se componen cualquier clase/de instrumentos de cuerdas/ EXPECIALID EN MANDOLINES DE TODOS LOS SISTEMAS/premiado en la exposicion Musical Turin en 1884\"Il piano é in abete a venatura medio/fine ed é circondato da un semplice intarsio in madreperla e stucco nero, a sua volta bordato da un filetto. Lo stesso vale per il foro armonico ovale. Il battipenna é costituito da una lastra di ebano senza intarsi. Un pezzo di legno duro e tinto é messo alla base del piano come protezione, anche se il suo scopo qui é del tutto ornamentale. Il guscio, formato da tredici doghe alternate di acero e palissandro é verniciato con una vernice rossastra.Manico e cavigliere sono completamente tinti di nero."@it . . . "2L010-00486" . . . . . . . . "mandolino"@it . "2L010-00486" . . . . . . . . . . . . . .