chitarra

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2L010-00504 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

chitarra 
Strumento di difficile analisi per le condizioni in cui si trova. All'interno un'etichetta a stampa :"Gio: Battista Fabricatore / Napoli anno 1795. in S.M. dell'Ajuto. Num. 32."L'etichetta non ha la minima traccia di sbavatura di colla ed è stata reincollata, tuttavia la chitarra è, per tipologia e forma, opera di G.B.Fabricatore. Le misure di questo strumento, e soprattutto le proporzioni, coincidono con quelle della chitarra inv. n. 271 della collezione del Museo degli Strumenti Musicali del Castello Sforzesco. Il piano armonico è in abete a venatura media molto regolare; il manico e la paletta sono in buone condizioni, anche se dall'attaccatura del manico si desume una rottura traumatica dello stesso. La cassa e le fasce sono in abete, cosa assolutamente anomala nella prassi liutaria, e sono tinte di rosso e finite con una laccatura del tutto diversa da quella del manico. Verrebbe da pensare che cassa e fasce siano rifatte. 
2L010-00504 
2L010-00504 

data from the linked data cloud