"Mandolino napoletano realizzato con grande cura e ricchezza di decorazioni. Si tratta di uno di quegli strumenti definiti \"capi d'opera\" dove l'artigiano mostrava tutta la propria abilità. All'interno etichetta generica a stampa:\"A.Monzino/fabbricatore e negoziante strumenti musicali a corde/corde armoniche/Milano/Via Rastrelli 10\"La tavola è in abete in due pezzi speculari a venatura fine, il bordo è decorato con un intarsio a festoni di tartaruga, madreperla, celluloide e galalite. Il grande battipenna centrale, che comprende anche la buca ovale, è realizzato con la stessa tecnica e materiali e raffigura un putto musicante circondato da motivi vegetali. Il ponte è in galalite. La cassa e la controfascia esterna sono interamente rivestiti in tartaruga con intarsi allegorici in madreperla e celluloide che raffigurano tre putti musicanti circondati da tralci, intrecci e motivi zoomorfi. Il guscio internamente é foderato in abete. Il manico e la paletta sono interamente rivestiti in tartaruga."@it . . . . . . . . . . . . . . . . . "mandolino"@it . . "2L010-00516" . . . . . . . . "2L010-00516" .