. . "2L010-00522" . . "chitarra"@it . . . "Chitarra dell'inizio del secolo XIX, opera di uno dei più validi liutai di scuola napoletana. Il modello è quello classico in uso a Napoli all'inizio del secolo, simile a quello francese. Lo strumento è in condizioni mediocri, con vistose riparazioni e qualche sostituzione. All'interno un'etichetta stampata su carta riporta la scritta \"Luigi Filano - Napoli anno 1818 - Strada Speranzella, 110\". Il piano è in abete, a venatura fine, ed è composto da due pezzi; presenta numerose crepe riparate ed evidenti segni di usura, dovuta all'intensa vita musicale dello strumento. Originariamente non verniciata, la tavola ha ora una leggera mano di gommalacca. La buca è circondata da un filetto a nove strati di osso e palissandro mentre il bordo della tavola è protetto da un filetto di palissandro. Il ponte in palissandro non è originale mentre lo sono gli ornamenti a motivi vegetali, anch'essi in palissandro, che sono collegati al ponte stesso. Fasce e fondo sono di acero marezzato."@it . . . . . . . . . . . . . . "2L010-00522" . . . . .