violino

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2L010-00538 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

violino 
Tra gli strumenti di Romeo Antoniazzi, non sempre di alta qualità, è uno dei migliori. Il modello è ispirato a Guarneri del Gesù. All'interno etichetta a stampa "Romeo Antoniazzi Cremonese/fece a Cremona l'anno 1915/(firma)" l'anno è manoscritto nelle ultime due cifre, mentre la firma è stampata. E' da notare che Romeo Antoniazzi non lavorò mai a Cremona e la dicitura dell'etichetta er a voluta per impreziosire lo strumento.La tavola armonica è in abete in due pezzi speculari a venatura medio-fine., i fori armonici sono interamente intagliati a coltello. Fondo in acero marezzato in due pezzi speculari a venatura media e regolare. Le controfasce internamente sono in legno di frutto e incastrate nei tasselli che sono in legno dolce, forse tiglio. La testa e il manico sono in acero poco marezzato, il riccio è ben scolpito e molto personale. La vernice color arancio/bruno é ad olio. 
2L010-00538 
2L010-00538 

data from the linked data cloud