. . . "2L010-00634" . . . . . . "contrabbasso"@it . . . . . . . "2L010-00634" . . . . . . . . "È uno strumento che evidenzia la grande personalità e spontaneità di cui era dotato l¿autore. È inoltre caratteristico del periodo in cui Riccardo Antoniazzi lavorò per la Casa Monzino (1904-1912). Questo periodo, molto fecondo per l¿artista milanese, è caratterizzato da una notevole precisione nel lavoro ma anche da una vernice dura e secca, con una pronunciata tendenza a scheggiarsi e a screpolarsi. \nLo strumento presenta un¿etichetta a stampa che riporta \"Riccardo Antoniazzi Cremonese fece nell¿anno 1908 presso lo stabilimento Antonio Monzino e Figli - in Milano, via Rastrelli, 10. Antonio Monzino\". Le ultime due cifre dell¿anno di fabbricazione e la firma di Antonio Monzino sono manoscritte. \nIl modello è classico e ben proporzionato con bombature tondeggianti. \nIl piano è in due pezzi di abete a venatura fine e regolare, con due aggiunte nella parte inferiore. \nIl fondo bombato è in due pezzi d¿acero con marezzatura media scendente dalla giunta. Simile il legno delle fasce."@it . .