. . "2d030-00118" . "La regina Elisabetta d'Ungheria soccorre i bisognosi, 1795"@it . . . "La regina Elisabetta d'Ungheria soccorre i bisognosi, 1795 - la regina elisabetta d'ungheria soccorre i bisognosi - dipinto"@it . . . . . . . . . . . . "Il dipinto venne eseguito dall'Appiani nel 1795 su commissione della marchesa Maria Elisabetta Visconti Borromeo Arese. Il soggetto scelto, Santa Elisabetta Regina d'Ungheria (1207-1231), venne scelto dalla marchesa per celebrare la carità e lo spirito misericordioso della donna. La pala, esposta nelle sale di Palazzo Litta a Milano in contrada Passerella, come ricorda Giuseppe Respossini, nel 1805 doveva già essere stata trasferita nel castello Litta di gambolò (Pavia). Il dipinto, rivela il piglio sperimentale con cui il pittore, a partire dagli anni Novanta del XVIII secolo, si apprestò alla pittura sacra da altare. Alle forme neoclassiche, si accompagnava una \"laicizzazione\" dei contenuti, con personaggi \"messi in azione\" come nei dipinti a tema mitologico o storico."@it . . . . . "2d030-00118" . . . . .