Cleopatra - cleopatra - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2d030-00137 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Cleopatra - cleopatra - dipinto 
Cleopatra 
L'opera potrebbe essere identificata con quella esposta a Brera in occasione dell'Esposizione di Belle Arti del 1865. Come ne "La signora di Monza", esposta nella medesima mostra, si evincono chiaramente gli influssi del Bertini e del Cremona, ai quali il Bianchi guardava in quel periodo. Una replica, verosimilmente quella con numero di inventario 239, fu presentata all'Esposizione di Brera nel 1872. 
donna seminuda seduta su una sedia rossa appoggiata ad un cuscino damascato giallo ocra. Veli bianchi degli abiti sulla sedia e pelle maculata sulle gambe.Capelli neri con fascia sulla fronte, sguardo rivolto verso l'alto e braccia dietro la testa. Sullo sfondo, a destra,in prospettiva una scalinata ;a sinsitra mobilio di stile orientale 
2d030-00137 
2d030-00137 

data from the linked data cloud