BATTESIMO DI CRISTO - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o050-00023 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
BATTESIMO DI CRISTO - disegno
La datazione e l'ambito di provenienza dell'autore sono ipotizzate sulla base dell'analisi stilistica, che, in seguito alle mostre monografiche su Dell'Era tenute a Treviglio nel 1995 e nel 2000, non può più accettare l'attribuzione all'artista lombardo fatta da Liliana Dal Pozzo nel 1973. Nel disegno sono infatti presenti alcuni particolari un po' rozzi (le mani degli angeli e di S.Giovanni) e un segno un po' marcato, insistito che non trovano corrispondenza nello stile più sicuro e nervoso di Dell'Era. Viene proposto il periodo 1750-1800 e l'identificazione con un artista toscano o romano attivo a Roma, per il richiamo a Michelangelo nei nudi dei neofiti e per l' impostazione un po' "compressa", sviluppata su piani diversi, pre-neoclassica della scena.
Tre foto in bn sono conservate nell'abum "D 4" di Riccardo Lampugnani, due delle quali riportano alcuni particolari; sul foglio di supporto è stata applicata la didascalia della mostra presso la Galleria Stanza del Borgo di Milano (via Puccini, 5) dove il disegno era stato acquistato.
carta avorio ruvida; formato a otto lati
2o050-00023
2o050-00023