STUDI DI FIGURE - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o050-00024 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

STUDI DI FIGURE - disegno 
Il disegno rappresenta quattordici gruppi di figure diverse, drappeggiate, intente in azioni varie (ascolto, supplica, accoglimento di un neonato, cammino...): si tratta plausibilmente di uno studio per composizioni o parti di composizioni per uno o più dipinti. L'attribuzione all'ambito di Dell'Era tiene conto dell'iscrizione di questo nome riportata, con un punto interrogativo, sul supporto, accettandola sulla base del confronto con alcuni disegni del periodo romano dell'artista. La sicurezza del segno che definisce figure "mosse", animate da vitalità, e il rapporto spaziale fra le queste richiamano alcuni dei disegni di questo periodo dell'artista trevigiano, ma non esistono al momento disegni attribuiti a quest'ultimo recanti studi di figure disposti in sequenza sull'intero foglio. La datazione proposta si riferisce all'anno di nascita (1790) dell'Accademia dei Pensieri di Felice Giani, a Roma, della quale Dell'Era faceva parte. La data post-quem, puramente indicativa, è quella della morte di Dell'Era. 
carta bianca, vergellata 
2o050-00024 
2o050-00024 

data from the linked data cloud