STUDIO DI NUDI E GUERRIERI - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o050-00028 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

STUDIO DI NUDI E GUERRIERI - disegno 
Per la datazione si è ipotizzato che l'autore sia Paolo Emilio Morgari 8 1815-1882), artista torinese figlio di Giuseppe, frescante collaboratore di Vacca, e fratello di Rodolfo (1827-1909), anch'egli pittore (A.Dragone 1991). Non è facile, per la scrsa documentazione disponibile, distinguere bene i due fratelli, ma è documentato che Paolo Emilio sia stato più attivo avendo ricevuto molte più commisiioni pubbliche e religiose che private (Comanducci, ........). E' stato definito un degno rappresentante del romanticismo storico, negli affreschi eseguiti per le chiese di S.Massimo e dei Santi Maurizio e Lazzaro a Torino negli anni cinquanta (R. Maggio Serra 2001). La datazione proposta considera questo periodo senza escludere che l'esecuzione del disegno possa anche essere successiva, arrivando fino agli anni settanta. 
carta grigia 
2o050-00028 
2o050-00028 

data from the linked data cloud