VEDUTA - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o050-00032 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
VEDUTA - disegno
Il disegno, pių rifinito rispetto al precedente (n. inv. 4802) per dimensioni, tipo di carta e per il soggetto mediterraneo doveva fare parte dello stesso album del disegno con n. inv. 4802 eseguito dal pittore durante uno dei suoi numerosissimi viaggi attraverso l'Europa, compiuti dal 1843, quando venne in Italia da Odessa, fino al 1860 circa. Un album di disegni di questo formato č stato acquistato da Riccardo Lampugnani ed č pervenuto al Podi Pezzoli (n. inv. 5236). In Italia le opere di Bossoli erano ricercate fino ai primi anni sessanta soprattutto per i soggetti storico-militari (le guerre d'indipendenza); due gallerie milanesi (Geri e Cocorocchia) esposero suoi dipinti e disegni nel 1966 (Catalogo Bolaffi della pittura italiana dell'800, 1964 e 1969). Pių tardi sono i paesaggi e le vedute ad attrarre i collezionisti, ed hanno un mercato anche gli appunti di taccuino (Catalogo Bolaffi della pittura..., 1978) come quello qui esaminato e l'album acquistato probabilmente negli anni settanta da Riccardo Lampugnani. I disegni dei taccuini di viaggio rappresentano l'aspetto pių moderno e meno convenzionale della produzione di Bossoli.
Una foto in bn č conservata nell'album di Riccardo Lampugnani "D 6 - 1800-1900"
carta giallina; il foglio faceva parte di un album
2o050-00032
2o050-00032