RITRATTO MASCHILE - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o050-00035 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
RITRATTO MASCHILE - disegno
La datazione proposta fa rimento all'ambito stilistico di Luigi Sabatelli dal 1808 circa, anno della nomina dell'artista come professore di pittura all'Accademia di Brera, fino al 1850 circa, anno della sua morte. Lo stile grafico visibile nel ritratto di giovane, ben rifinito, chiaroscurato con un tratteggio a segni paralleli regolari e, sul volto, con un tratteggio più fine a segni incrociati e a puntini richiama lo stile e la tecnica di Sabatelli, sia nei disegni che nelle incisioni. Il ritratto di crdinale di profilo, a destra, è solo abbozzato, con tratto sicuro, e con un accenno di chiarosccuro solo sotto il mento. Sul supporto di cartoncino si trovano le scritte "C.Porta?" e "Migliara?" (barrata), probabilmente di mano di Riccardo Lampugnani, che doveva avere ipotizzato il nome del personaggio effigiato. L'atmosfera del disegno richiama infatti l'ambito culturale del romanticismo storico, come il dipinto non finto di Hayez "Autoritratto in un gruppo di amici" della stessa collezione.
Nell'album di foto di Riccardo Lampugnani "D 6 1800-1900" è conservata una foto in bn di questo disegno.
carta azzurra, ruvida
2o050-00035
2o050-00035