San Bartolomeo/ cavaliere - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o050-00156 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

San Bartolomeo/ cavaliere - disegno 
Il primo soggetto, eseguito interamente a penna, è la copia, fedele nella resa accurata dell'anatomia, di San Bartolomeo così come lo aveva raffigurato Michelangelo alla destra di Cristo giudice, in basso, nel Giudizio universale della Cappella Sistina; il secondo soggetto è reso in modo più corsivo e molto probabilmente è una figura di invenzione. Il segno pulito e netto, l'assenza di accenni al chiaroscuro (presente invece nell'affresco) e quindi la resa puramente grafica, insieme con la precisa resa anatomica del primo soggetto, ma anche la concitazione e l'intensità dell'espressione della figura del cavaliere richiamano l'ambito di Luigi Sabatelli, che insegnò a Brera dal 1808 al 1850. 
carta marroncina; inchiostro nero; una parte del disegno (cavaliere) si legge ruotando il foglio di 90 gradi verso destra. 
2o050-00156 
2o050-00156 

data from the linked data cloud