Figure - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o050-00157 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Figure - disegno
L'attribuzione a Migliara è ipotizzata sulla base della buona qualità stilistica del disegno e del confronto con i disegni dei taccuini di Migliara conservati presso la Pinacoteca Civica di Alessandria (Rosci, Gozzoli 1977), confronto che permette di notare analogie nel modo di schizzare le figure con un tratto deciso e sciolto. La datazione è motivata dal tipo di abbigliamento delle tre figure (che si ritrova nei disegni in ibidem, nn. 69 e 53v, dall'Album 1, e 435v, dall'Album n. 6). E' plausibile ritenere che le dimensioni del foglio (mm 110x121) fossero originariamente maggiori di qualche centimetro e analoghe a quelle dei taccuini (generalmente mm 130x200 circa), e che esse siano ascrivibili a un'operazione di ritaglio del foglio fatta successivamente.
carta ruvida
2o050-00157
2o050-00157