Teste d'uomini di profilo/ Stemma/ Erma/ Animali/ Vaso/ Testa femminile/ Combattimento/ Amorino - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o050-00196 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Teste d'uomini di profilo/ Stemma/ Erma/ Animali/ Vaso/ Testa femminile/ Combattimento/ Amorino - disegno
Il disegno con n. 530 raffigura la copia di una gemma la cui iconografia, quella della mercantessa di Amori, si ritrova in un calco con la firma Cades (Alessandro Cades, 1734-1809) citato da Lippold (Lippold 1922, tav. CXXIII, n. 13). L'iconografia appare anche in un'incisione di C. Nolli del 1762 e, tradotta in un contesto moderno, in un dipinto di Vien, "Marchande à la toilette" esposto al Salon del 1763 (Rosenblum 1984, figg. 1 e 2). I disegni con i nn. 524 e 523 raffigurano anche il retro delle rispettive gemme, recanti entrambi l'immagine di uno scarabeo intagliato. I disegni con i nn. 525 e 529 si riferiscono a gemme che potrebbero essere antiche.
2o050-00196
2o050-00196