Vaso/ Cerbero/ Igea/ Testa femminile/ Testa maschile/ Stemma/ Apollo citaredo/ Figura maschile seduta/ Emblema - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o050-00199 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Vaso/ Cerbero/ Igea/ Testa femminile/ Testa maschile/ Stemma/ Apollo citaredo/ Figura maschile seduta/ Emblema - disegno 
I disegni con i nn. 546, 548, 551 e 552 potrebbero riferirsi a gemme di epoca antica. Il n. 552 rappresenta una corniola con la figura di Apollo citaredo seduto, iconografia molto diffusa nelle gemme sia antiche che moderne; un lapislazzuli con questa iconografia, ma con un tronco d'albero come seggio di Apollo, si trovava nella collezione del re di Francia ed è descritto da Mariette come eseguito probabilmente nel XVI o XVII secolo su richiesta di un amatore della musica che avrebbe inteso far raffigurare se stesso nell'intaglio (Mariette 1750, v.II, t. 12). 
2o050-00199 
2o050-00199 

data from the linked data cloud