"2o050-00201" . . . . "2o050-00201" . . "I disegni con i nn. 566 e 465 raffigurano anche la montatura in metallo di due anelli. E' l'unica pagina dell'album nella quale accanto ai disegni delle gemme non sono riportati i nomi dei materiali di cui esse sono costituite. Il disegno con n. 568 raffigura una gemma con l'iscrizione \"Masti\", che è plausibile interpretare come la firma dell'incisore di pietre dure Nicolò Amastini, nato a Roma nel 1780, attivo in Italia e in Francia (Babelon 1894, p. 310), dove era noto come autore di cammei, e morto nel 1851(Saur 1995, III, p. 95)."@it . . . . . . . . . . . . . . . . . . "Testa d'ariete/ Testa di donna/ Iscrizione/ Ritratto doppio/ Testa d'uomo di profilo/ Maschera - disegno"@it . . .