Iscrizione/ Stemmi - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o050-00205 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Iscrizione/ Stemmi - disegno 
Il disegno con n. 578 raffigura una gemma che per i soggetti raffigurati - due cuori, una pianta e un fiore - e per il tipo e il significato dell' iscrizione rimanda al repertorio di Jacques Guay (1711-1793 c.), incisore di Luigi XV e allievo di Boucher, che fu il principale ispiratore delle sue gemme (vedi le pagg. 7, 9, 18, 21 e 22 dell'album). Il disegno con n. 577, al centro della pagina, č stato eseguito prima degli altri in questa pagina, e si puņ attribuite a una mano diversa, per la maggiore accuratezza e sicurezza di tratto e per la resa armoniosa dell'insieme. La famiglia Arrigoni, alla quale si riferisce, come dice l'iscrizione, lo stemma, era orinaria della Val Taleggio e risiedeva a Bergamo. 
2o050-00205 
2o050-00205 

data from the linked data cloud