Iscrizione - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o050-00212 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Iscrizione - disegno 
Questa pagina non è stata numerata ed è stata incollata, lungo il bordo sinistro del verso, al margine destro del verso della pag. 47; risulta quindi tra le pagine 47 e 48. Le scritte riempiono tutta la pagina e descrivono altre quattro gemme della collezione, le prime tre della quali risultano con il numero progressivo della numerazione data dall'autore ai singoli disegni delle gemme presenti nell'album. L'iscrizione relativa al n. 1.622 è interamente cancellata da una riga orizzontale sottile a penna, così come le prime due righe dell'iscrizione con n. 4: come sembra suggerire l'iscrizione leggibile sotto queste ultime righe cancellate («donata ad Amalia S G), è probabile che la cancellazione significhi che l'oggetto descritto apparteneva in un passato recente alla collezione dell'autore, e che quindi è stato donato a qualcuno. Sul verso della pagina continua la descrizione di altre tre gemme (v. scheda successiva). Le ultime due righe dell'iscrizione sul verso indica che questo gruppo di sette gemme era stato acquistato dall'autore il 22 agosto 1880, in un'epoca tarda quindi, rispetto a quella in cui le altre gemme illustrate nell'album erano state acquistate e disegnate. 
foglio contenente iscrizione 
2o050-00212 
2o050-00212 

data from the linked data cloud