Ventiquattro seniori dell'Apocalisse - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o050-00224 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Ventiquattro seniori dell'Apocalisse - disegno
E' un disegno parziale preparatorio per l'acquaforte del ciclo dell'Apocalisse di San Giovanni, che pure fa parte, insieme ad altre due acqueforti dello stesso ciclo, della collezione Lampugnani ed č conservata temporaneamente presso il Museo Poldi Pezzoli (inv. 4678, v. Riccardo Lampugnani 1997, tav. 15). I soggetti delle sei acqueforti del ciclo dell'Apocalisse furono scelti da Tommaso Puccini, che dovette in parte derivarli dall'Apocalisse di Dürer, intorno al 1808, quando Sabatelli si trova a Firenze prima di trasferirsi a Milano. Stilisticamente e per il tono solenne queste acqueforti mostrano influenze delle opere di artisti inglesi contemporanei, come Benjamin West; appartengono ancora, nei temi e nell'ispirazione, al periodo giovanile di Sabatelli e concludono l'attivitā incisoria dell'artista (Paolozzi Strozzi 1978, pp. 18-19, 63).
Sono conservate tre foto con i particolari di questo disegno nell'album "D 4" di Riccardo Lampugnani.
il foglio č applicato con tre striscie di carta al supporto di cartone
2o050-00224
2o050-00224