Testa d'uomo - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o050-00226 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Testa d'uomo - disegno 
La datazione proposta indica gli anni in cui Sabatelli, tra Firenze e Milano, dove insegna (dal 1808) pittura all'Accademia di Brera, riceve numerose commissioni grazie alla sua fama diffusasi soprattutto dopo il quadro "Abigail che placa David" per il Duomo di Arezzo. La testa è ispirata direttamente da quella di Adamo di Michelangelo nella Creazione di Adamo della volta Sistina. Per l'alta qualità del dipinto, non è escluso che questo possa essere di mano dell'artista stesso. 
il foglio è stato applicato su un cartoncino delle stesse dimensioni e quindi su un telaio in legno 
2o050-00226 
2o050-00226 

data from the linked data cloud