Tripodi - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o050-00237 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Tripodi - disegno
Le misure riportate nelle presente scheda e le iscrizioni si riferiscono a ognuno degli otto frammenti, ritagliati appunto nelle stesse dimensioni seguendo la "cornice" tracciata a penna attorno a ciascun disegno. Si tratta di piccoli studi intesi probabilmente a essere incisi a corredo di testi di contenuto patriottico o giuridico, eseguiti forse nell'ambito di Giovanbattista Bodoni, che manifestò interesse per la stampa di caratteri tipografici greci (stampando nel 1784 le Odi di Anacreonte, senza alcun decoro figurativo); non compaiono incisioni analoghe, per l'impostazione del soggetto, a questi studi nel repertorio delle stampe ordinate e utilizzate da Bodoni "Raccolta di rami incisi..." (Biblioteca Nazionale Braidense, Fondo Bodoni), ma lo stile e il tipo di cultura antiquaria presenti in questi frammenti corrispondono con la cultura artistica parmense degli anni in cui furono attivi, per Bodoni, allievi di Petitot come Domenico Muzzi o Evangelista Ferrari.
Insieme di otto frammenti delle stesse dimensioni, ritgliati e incollati su un cartoncino.
2o050-00237
2o050-00237