Figura maschile - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o050-00239 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Figura maschile - disegno
La data post quem indica l'anno dell'incontro di Pagliano con Domenico Morelli, che successivamente avrebbe fatto incontrare il pittore con i macchiaioli, a Firenze, determinando un cambiamento in una direzione meno accademica nel modo di dipingere del pittore. La data ante quem tiene conto del carattere mosso, dinamico della figura, che richiama dipinti degli anni sessanta come La presa del cimitero di Solferino (1866) e La morte della figlia di Tintoretto (1861).
Il foglio è stato applicato, con una striscia di scotch sul verso, su un supporto di cartoncino.
2o050-00239
2o050-00239