Figura femminile - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o050-00240 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Figura femminile - disegno 
Il disegno fu forse pensato a pendant di quello, eseguito nel 1891, con n. d'inventario 4804 della collezione Lampugnani, raffigurante una moderna Galatea. Sono gli anni in cui il pittore è influenzato da D'Annunzio, suo ammiratore fin dal 1883 (Mostra internazionale a Roma), che lo stimola ad affrontare soggetti di mitologia antica e i dipinti simbolisti degli anni '90. La scritta a penna sul verso fa parte del disegno tecnico, a matita, che rappresenta sezioni di viti metalliche, visibile appunto sul verso; il pittore avrebbe usato per il suo disegno un foglio di recupero opportunamente tagliato. E' conservata una foto in b/n con doratura e scritta a penna "n. 719", nell'album "Disegni - 3" di Riccardo Lampugnani. 
2o050-00240 
2o050-00240 

data from the linked data cloud