Testa d'uomo - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o050-00241 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Testa d'uomo - disegno 
Si tratta plausibilmente di uno studio per una pagina miniata eseguito su commissione, come rivela l'iscrizione sulla destra fuori dalla cornice. Gaetano Speluzzi decorņ con affreschi il teatro sociale di Como nel 1855. Conobbe la nonna di Riccardo Lampugnani, Virginia Gargantini Piatti, come documenta il disegno con n. inv. 4688 della collezione Lampugnani. Quindici suoi disegni con soggetti allegorici, storici, religiosi e decorativi si trovavano nella collezione del milanese Giovanni Rasini, agli inizi del novecento ("Catalogo della Raccolta dei Disegni Antichi e Moderni- 2", n. 51). 
Il foglio č stato incollato su un supporto di cartoncino mediante colla applicata sul verso, sul bordo superiore. 
2o050-00241 
2o050-00241 

data from the linked data cloud