Paesaggio fluviale con figure - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o060-00003 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Paesaggio fluviale con figure - disegno 
Una foto del disegno è conservata nell'album Lampugnani D. 15. Riccardo Lampugnani ha acquistato il foglio nel 1965, durante un'asta della galleria milanese Geri Arte, che aveva sede in corso Venezia: sul controfondo, infatti, sotto il disegno, è applicato un cartellino della galleria, con i dati dell'asta (lotto 239, vendita n° 8, 1965) prezzo totale £ 66.240). Al verso, una annotazione riferisce il disegno a Remigio Cantagallina: l'attribuzione è ripetuta anche sul passepartout. A mio avviso, però, è assai più convincente il confronto con alcuni fogli di Giulio Parigi (Firenze, fine XVI sec. - 1635), per il tratteggio condotto a tratti lunghi e precisi, densamente incrociati nelle zone d'ombra, e per le caratteristche figurette nervose e guizzanti, che molto devono alle invenzioni di Callot: si veda, in particolare, il "Paesaggio toscano" conservato presso il Gabinetto delle Stampe e dei Disegni degli Uffizi e pubblicato da Marco Chiarini nel 1973 ("Mostra di disegni italiani di paesaggio del Seicento e del Settecento", cat. n°30, pp. 30-31). 
Controfondato. Riquadrato a penna. A penna e inchiostro bruno, su carta preparata ad acquerello bruno chiaro. 
2o060-00003 
2o060-00003 

data from the linked data cloud