"2o060-00011" . . . "Una foto del disegno è conservata nell'album Lampugnani D.3. Sul cartoncino nero di supporto, a pastello bianco, una nota riferisce il foglio alla cerchia del Magnasco; una seconda nota, siglata A.M., propone invece il nome di Francesco Monti, e la proposta è senz'altro da accogliere, come conferma il confronto con alcuni disegni sicuri dell'artista bolognese. Si veda, ad esempio, lo studio preparatorio a carboncino e lumi di biacca per la \"Predica di San Viatore\" del coro della Cattedrale di Bergamo, del 1741 (Accademia Carrara di Bergamo; in U. Ruggeri \"Francesco Monti bolognese 1685-1768\", Bergamo 1968, p. 91, cat. 143); oppure il foglio con \"Gesù e il paralitico\", eseguito negli stessi anni, e di identica fattura (Accademia Carrara di Bergamo; Ruggeri, cit., p. 96, cat. 219)."@it . . . . . . . . . . "SOGNO DI COSTANTINO - disegno"@it . . . "A matita nera grassa e biacca su carta bianca."@it . . . . . . . . "2o060-00011" . . .