MERCURIO ADDORMENTA ARGO SUONANDO IL FLAUTO - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o060-00032 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

MERCURIO ADDORMENTA ARGO SUONANDO IL FLAUTO - disegno 
Una foto del disegno è conservata nell'album Lampugnani D.14. Il foglio, di notevole interesse, non reca alcuna attribuzione: la tecnica, però, con un primo tracciato rapido a sanguigna, in parte ripassato poi a penna e inchiostro nero, è assai vicina a quella usata talvolta da Pier Francesco Mola (Coldrerio 1612-Roma 1666; si veda, ad esempio, il "San Giovanni Battista nel deserto" del Museo di Budapest, cat. 49, pp. 122-123 in A. Czere "L'eredità Esterhazy. Disegni italiani del Museo di Belle arti di Budapest", Budapest 2002). A mio avviso, il "Mercurio e Argo" di collezione Lampugnani potrebbe essere assegnato ad un artista forse romano, attivo sulla metà del XVII secolo. 
Controfondato. Sanguigna, penna e inchiostro bruno su carta bianca. 
2o060-00032 
2o060-00032 

data from the linked data cloud