Figura femminile - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o060-00035 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Figura femminile - disegno 
Questa figura femminile, delineata con pochi tratti rapidi e leggeri di matita e gessetto bianco, non reca alcuna attribuzione: a mio avviso, però, il foglio potrebbe essere assegnato a Nicola Bertuzzi (Ancona 1710 ca-Bologna 1777), pittore anconetano di nascita e protagonista poi della stagione barocchetta bolognese, accanto a Francesco Monti e Vittori Maria Bigari; il segno lieve, e la figurina esile ed allungata, dal piccolo viso aguzzo del foglio di collezione Lampugnani si ritrovano, infatti, assai simili in alcuni disegni dell'artista (si veda, ad esempio, lo studio per "Ercole assunto in Olimpo! della raccolta Franchi di Bologna, cat. n°51, pp. 110-111 in "...di bella mano. Disegni antichi della raccolta Franchi", Bologna 1998); e mi sembra suggestivo, inoltre, il confronto tra questa delicata immagine di donna e la "Santa Agnese" di Nicola Bertuzzi già in collezione Ferretti, pubblicata nel 1977 da Renato Roli (R. Roli " Pittura bolognese 1650-1800 dal Cignani ai Gandolfi", Bologna 1977, figura 261 b). 
Matita e gessetto bianco su carta tinta grigio azzurra. 
2o060-00035 
2o060-00035 

data from the linked data cloud