. . . . . . "Il foglio reca al verso, in alto a destra, una antica attribuzione a Maganza che non è possibile, a mio avviso, confermare. L'anonimo autore del disegno di collezione Lampugnani, veneto, probabilmente, e attivo entro la prima metà del XVII secolo, mostra piuttosto, a mio avviso, qualche affinità con i modi di Claudio Ridolfi, per il segno angoloso, per le ombre liquide tracciate modulando abilmente la densità dell'acquerello (si veda, per confronto, la \"Madonna con S. Francesco e altri santi\" della Biblioteca Ambrosiana di Milano; p. 161 in \"Claudio Ridolfi. Un pittore veneto nelle Marche del '600\", a cura di C. Costanzi e M. Massa, Ancona 1994)."@it . . . . "2o060-00054" . . "Figura di eremita in preghiera - disegno"@it . . . . . . . "2o060-00054" . "A penna, inchiostro bruno acquerellato su carta bianca. Coppia di figure di eremiti."@it . . . . . .