SANT'AGOSTINO - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o060-00065 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

SANT'AGOSTINO - disegno 
Il disegno reca, in basso a destra, una marca di collezione non compresa in Lugt e per ora non identificata. Al verso del foglio, una scritta a matita riferisce questa figura di Sant'Agostino a Gian Lorenzo Bernini: ma la qualità del foglio non consente, a mio avviso, di confermare l'attribuzione. Il disegno di collezione Lampugnani è, con ogni probabilità, uno studio eseguito nella bottega di Bernini per il Sant'Agostino che orna, a destra, la cattedra di S. Pietro: le varianti, rispetto alla statua finita, sensibili soprattutto nel movimento del mantello e nella posizione del braccio sinistro, piegato a reggere il libro, escludono infatti la possibilità di una copia. Lo studio è stato forse eseguito attorno al 1657, anno in cui il bozzetto presentato da Bernini fu definitivamente approvato dai committenti (cfr. A. Bacchi - S. Tumidei "Bernini. La scultura in S. Pietro", Milano 1998). 
Controfondato. Matita nera su carta spessa color grezzo. 
2o060-00065 
2o060-00065 

data from the linked data cloud