FIGURA MASCHILE SEDUTA/ Studio di panneggio e studio per figura femminile - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o060-00068 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

FIGURA MASCHILE SEDUTA/ Studio di panneggio e studio per figura femminile - disegno 
Il disegno, un interessante studio accedemico di figura maschile e, al verso, di figura femminile e di panneggio, condotto con fermo tratto di contorno a matita nera grassa e lumeggiato a gessetto bianco, non reca alcuna attribuzione tradizionale: ma è senz'altro da assegnare, a mio avviso, alla cerchia di Annibale Carracci, anche se non trova al momento un esatto riscontro con la grafica conosciuta dei più noti tra i suoi allievi. Il nome di Francesco Albani, in particolare, mi sembra suggestivo, per l'innegabile affinità d'impostazione che lega questo studio di figura al "Cristo" e al "San Giovanni Battista" dipinti dall'artista bolognese nel 1621 per il cardinale Benedetto Giustiniani, all'interno di una serie dedicata a Cristo, appunto, e ai dodici apostoli (si veda S. Danesi Squarzina "The collection of Cardinal Benedetto Giustiniani. Part II", in "The Burlington Magazine", n° 1139, febbraio 1998, pp. 102-120). 
Recto: studio per figura maschile seduta. Verso: studio di panneggio e, appena accennato, studio di figura femminile inginocchiata, in atto di preghiera. A matita e gessetto bianco su carta azzurra tinta, sia al recto sia al verso. 
2o060-00068 
2o060-00068 

data from the linked data cloud