. . . . . . . . . "2o060-00143" . . . . . . . . "Studi di figura - disegno"@it . . . "2o060-00143" . "Il disegno reca, in basso a destra, una scritta antica: \"Fr.co Coghetti fece\". Il nome di Coghetti è senz'altro da confermare: e in particolare, il busto di ragazzo del verso, studiato in due diverse posizioni, è a mio avviso assai vicino alla figura del giovane coppiere, probabilmente Ganimede, che versa da bere a Giove nelle \"Nozze di Amore e Psiche\" dipinte da Goghetti nel 1844 per il conte Ferrante Terni di Crema (cfr. F. Mazzocca \"Francesco Goghetti\" in \"I pittori bergamaschi dell'Ottocento\", Bergamo 1992, vol. 1, p. 122). Il dipinto è una replica del perduto affresco che Coghetti aveva eseguito tra il 1834 e il 1839 in Palazzo Torlonia a Roma (Mazzocca cit., p.122)."@it . "Recto: tre studi per figura di ragazzo seduto, di profilo e di spalle; a matita su carta color grezzo. Verso: due studi per busto di ragazzo, con il braccio teso e con il braccio piegato e levato; a matita su carta color grezzo."@it . . . . .