TESTA DI DONNA - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o060-00186 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

TESTA DI DONNA - disegno 
Sul cartoncino di supporto, una annotazione di Riccardo Lampugnani riferisce a Piccio questa bella testa femminile. Il disegno è stato esposto alla mostra celebrativa del Piccio tenuta a Bergamo, Palazzo della Ragione, tra settembre e novembre 1974 (cfr. cat. n° 105, p. 131 in "Il Piccio e artisti bergamaschi del suo tempo", a cura di F. Rossi e B. Lorenzelli, Bergamo 1974): il disegno è quindi entrato a far parte della collezione di Riccardo Lampugnani prima di questa data. Secondo l'autore della scheda di catalogo, lil disegno è studio preparatorio per la "Maddalena" di collezione Coltri Ambiveri (Bergamo), databile attorno al 1862-1864. 
Studio di testa femminile (la Maddalena?), gli occhi levati al cielo, a matita su carta bianca. 
2o060-00186 
2o060-00186 

data from the linked data cloud