Enea e Anchise in fuga da Troia in fiamme - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o060-00226 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Enea e Anchise in fuga da Troia in fiamme - disegno
Il foglio, come gli altri di Michele Bisi, è conservato in un album rilegato in pelle, con fregi dorati e la scritta, al centro, "Michele Bisi. Disegni".
Il disegno sembra molto vicino, per il tratto a penna netto e marcato, allo studio per "Dante e Virgilio con Paolo e Francesca" che Michele Bisi espone alla mostra annuale dell'Accademia di Brera nel 1823: e una data prossima a quegli anni conviene, a mio parere, anche a questa scena con "Enea e Anchise". Il soggetto, certo, non è raro: ma è suggestiva la perfetta coincidenza dell'esecuzione di Bisi con la descrizione del tema proposto per il concorso di scultura del 1827: "Enea che porta Anchise; vi si aggrupperà anche la figura di Ascanio. Veggasi il libro II dell'Eneide di Virgilio" ("Atti dell'I.R. Accademia delle Belle Arti in Milano", Milano 1827, p. 32).
Controfondato. A penna e inchiostro bruno, tracce di matita su carta bianca. Parzialmente riquadrato a penna.
2o060-00226
2o060-00226