Studio di figure femminili - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o060-00233 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Studio di figure femminili - disegno
Il foglio, come gli altri di Michele Bisi, è conservato in un album rilegato in pelle, con fregi dorati e la scritta, al centro, "Michele Bisi. Disegni".
Il disegno è forse uno studio preparatorio per l'acquerello che Michele Bisi presentò alla mostra annuale dell'Accademia di Brera nel 1852: "...dipinto all'acquerello rappresentante diverse donne che si bagnano in un luogo campestre. Di commissione del sig. marchese Paolo Rescalli" (cfr. "Esposizione delle opere di Belle Arti nelle Gallerie dell' I.R. Accademia per l'anno 1852", Milano 1852, p. 21, n° 119). Tre figure femminili assai simili a queste, ma in atteggiamenti diversi e in scala maggiore, compaiono in un altro foglio di Michele Bisi conservato nella collezione di Riccardo Lampugnani (inv. 4984): e ugualmente legato, con ogni probabilità, per l'dentico tratto netto e pulito, all'acquerello, perduto, del 1852.
A matita su carta da ricalco, lucida e trasparente. Quadrettato a matita. In basso a destra, una figura di donna nuda, seduta, la gamba sinistra accavallata, è colta nell'atto di asciugarsi un piede; più in alto, un'altra figura femminile si sta preparando al alzarsi, la mano sinistra appoggiata, il piede destro puntato a terra; un terzo studio di donna, seduta, di spalle, è in basso a sinistra.
2o060-00233
2o060-00233