Scena raffigurante un cimitero con piramidi - PAESAGGIO CON ARCHITETTURE - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o070-00009 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Scena raffigurante un cimitero con piramidi - PAESAGGIO CON ARCHITETTURE - disegno
Scena raffigurante un cimitero con piramidi
La presenza del numero "34" lascia pensare che il disegno facesse parte di un album o di una serie numerata. Questo raffinato disegno rivela alcune analogie col disegno dell'Accademia Albertina di Torino presentato nella mostra "Cultura figurativa e architettonica negli Stati del Re di Sardegna, 1773-1861" realizzato per il ballo "Oreste (o La Morte di Egisto)" dell'"Otello" di Rossini, dato al Regio di Torino nella stagione 1825-26 con la coreografia di Cortesi. Compaiono infatti in primo piano a sinistra simili monumenti. E' inoltre accostabile al disegno con "Boschereccia con padiglione e are" proveniente dalla raccolta Sambon conservato presso il Museo Teatrale alla Scala di Milano Il Museo Teatrale alla Scala, 1975, tomo III, pp. 666-7, n. 2977/h, tav. 1313, n. inv. 3900/11 Coll. Scen. 131), attribuito erroneamente a Francesco Sevesi (1773-1837), che lavora per anni a fianco ed insieme a Luigi Vacca al Teatro Regio di Torino.
al verso chizzo a matita: sole (?)
2o070-00009
2o070-00009