Scena raffigurante un castello merlato tra le montagne - PAESAGGIO FANTASTICO - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o070-00014 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Scena raffigurante un castello merlato tra le montagne - PAESAGGIO FANTASTICO - disegno
Scena raffigurante un castello merlato tra le montagne
L'opera a cui si riferisce potrebbe essere l' "Attila" di Giuseppe Verdi su libretto di Temistocle Solera, rappresentato al Teatro Regio di Torino nella stagione 1848-49, come rivela il confronto con alcune scenografie eseguite in tale occasione; forse la presenza del minareto all'interno delle mura della cittą turrita posta all'estrma destra della scena potrebbe far pensare anche ad altra composizione. La scena rivela comunque le caratteristiche delle opere di gusto romantico create dal Vacca negli anni Trenta-Quaranta dell'800, con gli alti dirupi nello sfondo e la cupa penombra in primo piano.
2o070-00014
2o070-00014