Scena di lotta/ Testa femminile - FIGURE - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o070-00039 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Scena di lotta/ Testa femminile - FIGURE - disegno 
Scena di lotta/ Testa femminile 
Si tratta probabilmente di uno studio per una composizione, forse di soggetto religioso (un giudizio universale ?), come sembra far pensare il personaggio a sinistra che pare incalzare le figure accasciate al centro (dannati?), le quali si rivolgono imploranti verso il giovane a destra, che sospinge ed allontana altre figure (beati ?). La stesura contraddistinta da un tocco rapido e deciso, talvolta a tratti paralleli, sembra confermare l'attribuzione di questo disegno al Vacca, che reca al verso uno studio di testa maschile. Le figure gesticolanti al recto richiamano quelle che compaiono nel dipinto "Gli abitanti di Carmagnola ringraziano Dio per averli liberati dalla peste" realizzato dal Vacca nel 1810 per la Collegiata di Carmagnola nei pressi di Torino. 
2o070-00039 
2o070-00039 

data from the linked data cloud