Scena raffigurante un bosco con ponticello in pietra - PAESAGGIO CON ALBERI - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o070-00070 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Scena raffigurante un bosco con ponticello in pietra - PAESAGGIO CON ALBERI - disegno
Scena raffigurante un bosco con ponticello in pietra
Questo delicato disegno, per il quale non si dispone di datazione certa, sembra porsi in linea con le scelte operate da Vacca nel corso del secondo e terzo decennio dell'Ottocento, attraverso il graduale passaggio verso un linguaggio orientato a definire il paesaggio non più con un'emotività di tipo arcadico, ma già con una diversa sensibilità, tesa a descrivere una natura quasi incantata, densa di richiami che si colgono nell'incupirsi della vegetazione in profondità, secondo modi che sembrano presagire il più tardo gusto pienamente romantico dei decenni successivi. Frutto di tale esperienza dovette essere sicuramente la campagna di lavori condotta con la collaborazione del giovane Francesco Gonin (con il quale lavorerà poco dopo nella Villa Costa ad Arignano, 1832) nella cappella neogotica della Chiesa di Altacomba (1826-7) restaurata dall'architetto Melano nel 1824.
2o070-00070
2o070-00070