"Studio per tre figure"@it . . . . . "2o070-00078" . . . . . . "Studio per tre figure - FIGURA FEMMINILE E FIGURA MASCHILE NUDE - disegno"@it . . . . . "2o070-00078" . . . . "Questo studio, forse di una composizione di soggetto mitologico, con i busti dei due giovani dai visi accostati che si guardano languidamente e la fanciulla nuda di tre quarti disposta nell'altro senso del foglio, denota nell'impostazione decisamente neoclassica una resa compositiva piuttosto sicura ed una stesura morbida e delicata. Le figure dei due giovani che si osservano richiamano, pur con caratteri diversi, quelle presenti al centro del disegno di Andrea Appiani dedicato alla Continenza di Scipione (1812-13) appartenente alla serie dei fasti romani per l'incompiuta Sala della Lanterna a Palazzo Reale a Milano (cfr. Barilli, 1992, p. 112)."@it . . . . . . . .