Studio per anfora e faretra/ Studio per coppa decorata - VASO - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o070-00096 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Studio per anfora e faretra/ Studio per coppa decorata - VASO - disegno
Studio per anfora e faretra/ Studio per coppa decorata
Probabilmente il disegno è ascrivibile per le sue caratteristiche al capostipite della famiglia Morgari, Giuseppe, allievo di Lorenzo Pecheux ed attivo a Torino nella prima metà dell'800. Per le sue doti di ornamentatista e decoratore ricevette l'incarico di scenografo di corte dal sovrano Carlo Felice, carica mantenuta durante il regno di Carlo Alberto. Fu pure direttore della Reale Fabbrica di Arazzi del Castello Valentino; forse a questo periodo risale il disegno per un vaso che compare al verso del disegno, in cui appaiono evidente i richiami alla cultura neoclassica che l'autore acquisì dal maestro Pecheux.
2o070-00096
2o070-00096