Quattro studi di figure con animali - BACCO E ARIANNA - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o070-00101 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Quattro studi di figure con animali - BACCO E ARIANNA - disegno 
Quattro studi di figure con animali 
Le quattro scene raffigurate potrebbero riferirsi alle vicende di Bacco e Arianna: Arianna viene portata via da Bacco (che reca il tirso, suo attributo, vd. Filostrato il Vecchio, Imagines, I, 18 e 23) dall'isola di Nasso, ove era stata abbandonata da Teseo (cfr. Ovidio, Metamorfosi, VIII, 176-182, ma anche i Fasti, III, 459-516) su un leopardo (solitamente si trattava di un carro trainato da leopardi). Il satiro rappresenta il corteo che solitamente accompagna Bacco. Il tema compare anche nella decorazione dei teatri: si ricorda a tale proposito il sipario del Teatro Regio di Torino realizzato da B. Galliari nel 1756 con le Nozze di Bacco e Arianna, il cui bozzetto si conserva oggi a Torino presso la Galleria Sabauda. 
2o070-00101 
2o070-00101 

data from the linked data cloud