Sei piccoli capricci con rovine classiche e figurini - Architetture - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o070-00134 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Sei piccoli capricci con rovine classiche e figurini - Architetture - disegno
Sei piccoli capricci con rovine classiche e figurini
Sul supporto è indicato a matita da parte probabilmente del collezionista il riferimento "Pannini". La raffigurazione delle rovine di edifici romani, consueta tra fine Seicento e prima metà del '700, richiama in effetti le opere di analogo soggetto realizzate da Giovanni Paolo Pannini (1691-1765) di cui si segnalano in particolare le rovine con ruderi di edifici colonnati presenti nel "Riposo nella fuga in Egitto" in collezione privata bresciana ed il "Capriccio" della Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza (cfr. "Giovanni Paolo Pannini" a c. F. Arisi, Milano 1993, p. 14 e n. 28 e seguenti), ma il il tipo di raffigurazione ed i modi di rappresentazione sono sicuramente più tardi.
2o070-00134
2o070-00134