"Rovine classiche - Architetture - disegno"@it . . . . . . . . . . . . . "Rovine classiche"@it . . . "2o070-00136" . . "Su cartellino applicato al verso, tratto da G. Zucchini, \"Paesaggi e rovine nella pittura bolognese del '700\" 1947 tavv. 22-24, ed applicato forse dallo stesso Lampugnani, compare la seguente scritta: \"n. 329 Bruzzi Serafino (1684-1737) Pittore di tempere prospettiche ove le rovine si alleano al paesaggio. Rovine classiche di fantasia in prospettiva con sfondo di paese. Disegno a penna e acquarello. A sinistra parte di colonnato dorico su base riquadra e più indietro parte di arcata con gruppo di colonne corinzie terminanti in alto con rottami pittoreschi ciuffi di arbusti. Ancora più in fondo, verso destra, parte di edifici con porta a sostegni riquadri, e al centro a sinistra rottami e erbe. Di fianco ed attraverso la porta in lontananza, edifici e paesaggio. A destra in primo piano in funzione di quinta, spigolo di palazzo con erbe pendenti\". Il riferimento al Bruzzi proposto nell'inventario dovrebbe essere accettabile."@it . . . "2o070-00136" . . . . . . .