Scena raffigurante esterno architettonico con archi e scalinate - Architetture - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o070-00137 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Scena raffigurante esterno architettonico con archi e scalinate - Architetture - disegno 
Scena raffigurante esterno architettonico con archi e scalinate 
Il disegno appare vicino alla maniera dei Bibiena ed è forse accostabile ai modi di Francesco Orlandi (Bologna 1681-1760)(cfr. "Architettura, Scenografia, Pittura di paesaggio. X Biennale d'arte antica. L'arte del Settecento emiliano", Bologna 1979), anche se denota un fare maggiormente esemplificato. Si veda in tal senso gli schizzi per scenografie quali l' "Atrio regio con scale" del 1776 conservato presso il Gabinetto di Disegni e stampe della Pinacoteca Nazionale di Bologna proveniente dalla collezione Pepoli e realizzato per il Teatro Pubblico di Reggio Emilia, prima attribuito a Paolo Dardani o genericamente riferito all'ambito bibienesco. L'influsso evidente dei Bibiena si coglie nel modo di sdoppiare la scalinata per amplificare lo spazio, chiuso nello sfondo dall'edificio con loggiato al piano inferiore sormontato da finestre di varia decorazione (a timpano, con rocailles) con statue sovrapposte. 
2o070-00137 
2o070-00137 

data from the linked data cloud