Scena raffigurante un sotterraneo - Interno - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o070-00169 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Scena raffigurante un sotterraneo - Interno - disegno 
Scena raffigurante un sotterraneo 
Questo interessante disegno della scenografo Luigi Tasca, che reca il riferimento autografo dell'artista con l'indicazione anche del Teatro per cui venne realizzato (l'Alibert di Roma), autore del quale si conoscono poche opere e che risulta operoso a Perugia e Livorno nel primo quarto del sec. XIX, denota nel soggetto rappresentato, un sotterraneo, l'evidente influsso delle carceri piranesiane, ma anche una resa precisa nella definizione dello spazio ed un'attenta ricerca luministica, con la fonte di luce che scende dall'apertura del soffitto a volta, che lo rendono sicuramente un'opera di qualità. Si possono confrontare in tal senso le incisioni, ricavate da disegni originali di Tasca, prodotte da Francesco Inghirami (Volterra 1772 - Fiesole 1846) conservate presso il Museo Teatrale alla Scala di Milano (n. 2996 del catalogo), che richiamano il soggetto qui proposto: a) Interno di edificio sepolcrale, b) Interno di edificio sacro, e) Esterno di edifico sepolcrale, f) Interno di carcere. 
2o070-00169 
2o070-00169 

data from the linked data cloud