Rovine di un tempio classico - Architetture - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o070-00179 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Rovine di un tempio classico - Architetture - disegno
Rovine di un tempio classico
Questa suggestiva veduta contraddistinta dalla mole incombente del tempio dorico in declino scorciato in primo piano, che risalta sulle case modeste in muratura in cui l'intonaco caduto in più punti conferisce alla scena un che di rovina, ricorda talune composizioni romane realizzate da Giovan Battista Piranesi (1720-1778) alla fine degli anni Cinquanta del '700. Il senso malinconico della scena per la decadenza degli edifici, sui quali la vegetazione si è ormai insinuata, sembra preludere alle vedute di gusto romantico diffuse anche nel secolo successivo. Un'indicazione in tal senso è fornita dallo stesso collezionista Lampugnani sullo stesso supporto. Una simile scena, ma capovolta nell'impostazione, compare nella "Veduta del Tempio di Ercole a Cora presso Velletri", come pure nella "Veduta dell'atrio del portico di Ottavia" in cui vi sono analoghe fronde che si inseriscono tra i conci, nel "Colonnato del Pantheon" e nel "Colonnato del Tempio della Concordia", riportatti nel volume "Giambattista Piranesi" edito nel 2001 da Mazzotta (rispettivamente i nn. 118, 120, 123, 131).
2o070-00179
2o070-00179