Fukurokuju - Uomo e bambino - scultura

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o090-00007 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Fukurokuju - Uomo e bambino - scultura 
Fukurokuju 
Fukurokuju è riconoscibile soprattutto per l'allungamento spropositato del cranio, nel quale si dice sia contenuta la saggezza accumulata nel corso della sua lunga vita. E' raffigurato come un vecchio dalla barba bianca, vestito di abiti cinesi, spesso in compagnia di un "bambino cinese" (karako) 
In questo esemplare è rappresentato Fukurokuju, uno dei Sette Dei della Fortuna, e un "bambino cinese" (karako) alle sue spalle. Quest'ultimo tiene tra le mani giunte i due lembi di un taglio lungo di tessuto che cinge la parte superiore del cranio deforme della divinità, la quale tiene tra le mani un rotolo semiaperto recante l'iscrizione "kannin", ovvero "pazienza". 
2o090-00007 
2o090-00007 

data from the linked data cloud